Contatti

Per informazioni e appuntamenti si possono contattare i seguenti recapiti:


CENTRO DI MEDICINA DI MONTEBELLUNA (TV):

Via Cima Mandria, 1 - Montebelluna (TV)

tel. 0423 22744

CENTRO DI MEDICINA DI CASTELFRANCO VENETO (TV):

Via Borgo Treviso, 164/E - Castelfranco Veneto (TV)

tel: 0423 723327 - 0423 1993030

CENTRO DI MEDICINA DI FELTRE (BL):

Viale Farra, 3 - Feltre (BL)

tel: 0439 89514

GRUPPO ROMANO MEDICA DI ROMANO D'EZZELINO (VI):

Via Dante Alighieri, 5 - Romano d'Ezzelino (VI)

tel: 0424 33477

Attività ambulatoriale (Visite e infiltrazioni)

Il Dott. Giuseppe Furlanetto si occupa delle patologie di ginocchio, spalla, anca, caviglia e gomito.

Per informazioni sull'attività ambulatoriale contattare i seguenti recapiti:

CENTRO DI MEDICINA DI MONTEBELLUNA (TV):

Via Cima Mandria, 1 - Montebelluna (TV)

tel. 0423 22744

CENTRO DI MEDICINA DI CASTELFRANCO VENETO (TV):

Via Borgo Treviso, 164/E - Castelfranco Veneto (TV)

tel: 0423 723327 - 0423 1993030

CENTRO DI MEDICINA DI FELTRE (BL):

Viale Farra, 3 - Feltre (BL)

tel: 0439 89514

GRUPPO ROMANO MEDICA DI ROMANO D'EZZELINO (VI):

Via Dante Alighieri, 5 - Romano d'Ezzelino (VI)

tel: 0424 33477

Esegue perizie medico legali presso i suddetti Poliambulatori privati.

Attivittá chirurgica

Il Dott. Giuseppe Furlanetto svolge la sua attività chirurgica esclusivamente presso Casa di Cura "Salus" di Trieste e Casa di Cura "Villa Bianca" di Trento

Interventi

Chirurgia protesica:

- Anca
- Ginocchio
- Spalla
- Caviglia

Chirurgia artroscopica:

- Ginocchio
- Spalla
- Caviglia
- Gomito

Chirurgia complessa capsulo legamentosa:

- Ginocchio
- Spalla
- Caviglia

Trapianti di cartilagine


Tecniche mini invasive con cellule staminali


Dott. Giuseppe Furlanetto

Nato ad Asolo nel 1953, laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Padova, specialista in Ortopedia.
Ha eseguito circa 20.000 interventi di chirurgia ortopedica e traumatologica, di cui più di 6.000 di chirurgia del ginocchio, più di 2.000 di chirurgia della spalla e più di 2.000 di chirurgia dell'anca.

Curriculum

1979- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova.
1984- Specializzazione in Ortopedia presso l'Università degli Studi di Padova.

1979 / 1983- Medico Interno Universitario con compiti assistenziali e di cura presso la 1ª e 3ª Cattedra della Clinica Ortopedica e Traumatologica dell'Università degli Studi di Padova.
1983 / 2011- Assistente e successivamente Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di Ortopedia e Traumatologia presso il Presidio Ospedaliero di Montebelluna.
1997- Incarico di direzione della struttura "U.O. Agreggata Ospedaliera di ARTROSCOPIA" e della relativa "attività modulare".
2007- Incarico di direzione della struttura semplice "ARTROSCOPIA", articolazione interna della Struttura complessa Ortopedia e Traumatologia 2 del Presidio Ospedaliero di Montebelluna.
Dal 16 maggio 2011 al 30 settembre 2020- Direttore (Primario) di Ortopedia e Traumatologia presso l'ULSS nº 2 di Feltre.
Dal 1º ottobre 2020 è stato posto in quiescenza.
Dal 1º ottobre 2020 è libero professionista presso Poliambulatori vari e presso Cliniche private convenzionate.

Altri studi e collaborazioni

Ha frequentato:
Vari periodi- La 1ª Clinica Ortopedica di Firenze, chirugia del ginocchio, dal Prof.Aglietti.
Vari periodi- La sala operatoria di chirurgia artoscopica dell'ULSS di Vicenza diretta dal Dott.Viola.
Vari periodi- Il reparto di Ortopedia e Traumatologia del Centro Ospedaliero L.Pasteur di Colmar(F), diretta dal Prof.Jaeger.
1995- La Clinica Ortopedica Emilie de Vialar di Lyon(F), diretta dal Dott.Chambat.
1995- Il Servizio di chirurgia della spalla presso la Clinica Ortopedica Emilie de Vialar di Lyon(F), diretta dal Dott.Walch.
Ha partecipato a numerosi convegni, congressi, seminari, corsi di aggiornamento, ecc:
Corso teorico-pratico di microchirurgia, Prof.Brunelli.
Corsi di chirurgia del piede, Prof.Pisani.
Corsi di chirurgia artroscopica del ginocchio, Dott.Viola ed altri.
Corsi di chirurgia della spalla, Prof.Randelli e Dott.Castagna.
Corsi teorici-pratici su cadavere a Naples(Florida) e Parigi.
Ha collaborato alla stesura di vari lavori di cui quattro sono pubblicati.

Dott. Giuseppe Furlanetto

Il Dott. Giuseppe Furlanetto, Medico Chirurgo Ortopedico, già Primario di Ortopedia e Traumatologia presso l'ospedale di Feltre, opera presso la casa di cura "Salus" di Trieste e presso la casa di cura "Villa Bianca" di Trento.

Il Dott. Giuseppe Furlanetto esegue in particolar modo interventi di protesi di spalla, di ginocchio e di anca; trapianti di cartilagine e di ricostruzione legamentosa del ginocchio e della caviglia; riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori e della instabilità della spalla.

© Dott.Giuseppe Furlanetto | disegno web: STKa web design